B&L più Associati

Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali.

Elenco dei trattamenti di dati personali

I dati personali comuni, sensibili e giudiziari, nelle loro definizioni ai sensi dell’art.4 del Testo Unico sulla Privacy, sono trattati nell’ambito della nostra normale e strumentale attività di architetti per obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria, nonchè da disposizioni impartite da autorità o da organi a ciò autorizzati.

Il conferimento dei dati personali necessari a tale finalità è obbligatorio e l’esercizio del diritto al rifiuto di fornirli o del diritto alla cancellazione comporterà l’impossibilità di instaurare o mantenere rapporti.

Tutti i dati personali vengono trattati mediante strumenti manuali, informatici e/o telematici in modo funzionale alle finalità di cui sopra e tale da garantire in ogni caso la sicurezza e la riservatezza dei dati personali.

I dati personali sono custoditi presso la sede di viale Matteotti 18c a Cernobbio e titolare del trattamento è l’arch. Alessandra Bernasconi.

Diritti dell’interessato

I dati personali vengono conservati per tutto il periodo necessario all’espletamento dell’incarico professionale e per i 10 anni successivi, fatto salvo il diritto dell’interessato a richiedere al Titolare del Trattamento la cancellazione.

L’interessato ha altresì il diritto di accedere ai propri dati personale e chiederne oltre alla cancellazione, la rettifica o la limitazione al trattamento.

Il conferimento dei dati è obbligatorio e in mancanza di tale conferimento non sarà possibile svolgere gli adempimenti urbanistici ed edilizi previsti dall’incarico; in caso venisse esercitato il diritto alla cancellazione esso verrà immediatamente soddisfatto ma lo Studio non potrà essere ritenuto responsabile delle omissioni dei doveri di legge urbanistica ed edilizia.

L’interessato ha diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo.

Protezione dei dati personali

Nell’attenersi alle disposizioni impartite dal Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali, lo Studio è aggiornato coi passaggi necessari a mantenere sicuri ed integri i dati personali di terzi in nostro possesso sia per quanto riguarda la custodia su supporto cartaceo e su supporto elettronico.

Supporto cartaceo

L’entrata principale è sbarrata da una porta blindata le cui chiavi sono in mano solo alle persone incaricate al trattamento dei dati.

Ci siamo adoperati affinché gli archivi cartacei venissero posizionati accanto a ciascun incaricato in modo da essere sotto controllo in maniera diretta e costante.

Abbiamo predisposto un distruggi documenti accessibile a tutto il personale.

Supporto elettronico

L’ufficio è dotato di una rete locale (LAN) gestita da un server.

I dati salvati su supporto elettronico sono protetti da una serie di password su ogni client:

- ogni incaricato al trattamento dispone di credenziali di autenticazione, ovvero una user e password di accensione di almeno 8 caratteri alfanumerici da rinnovare ogni 3 mesi;

- ogni incaricato al trattamento dispone di una user e password di uscita dall’opzione automatica di screen saver di almeno 8 caratteri alfanumerici da rinnovare ogni 3 mesi;

- ogni pc viene riconosciuto ed autorizzato dal server tramite user e password;

- la lan è protetta dall’Antivirus Symantec Endpoint Protection;

- la lan è protetta dal dispositivo firewall che non permette l’accesso a terzi esterni.

Back up e ripristino dei dati

Vengono eseguiti ogni notte tre back up su tre distinte unità disco esterne.

In caso di danneggiamento dei supporti informatici con la grave conseguente necessità del di loro ripristino, incaricata a detta complicata operazione è la S.C.L. SERVICE S.R.L. di Como alla quale ci appoggiamo per l’assistenza quotidiana.

Distribuzione dei compiti e delle responsabilità

Il titolare del trattamento dei dati, arch. Alessandra Bernasconi, è anche responsabile del trattamento di tali dati e Custode delle Password.

Il Responsabile ha incaricato al trattamento i collaboratori e soci dello studio.

Ogni incaricato al trattamento raccoglie e custodisce nelle modalità di cui sopra i dati forniti da terzi e li elabora come indicato al punto 1. È prevista tra gli incaricati la possibilità di confronto professionale al fine di poter svolgere al meglio le proprie mansioni nell’ottica di un efficace funzionamento di uno Studio Professionale.

Analisi dei rischi che incombono sui dati

Lo Studio si è adoperato al fine di proteggere con la massima cura dati e informazioni di terzi custoditi sui diversi supporti.

I dati in nostro possesso su supporto cartaceo riteniamo siano inviolabili durante le ore di lavoro in quanto giacciono all’interno di armadi posizionati a fianco di ciascun incaricato, per cui solo un’invasione armata potrebbe violentarne la segretezza. In momenti di assenza del personale (notte e festività) i dati rimangono all’interno di una struttura blindata quindi protetti con lo zelo con cui si protegge la propria dimora.

I dati in nostro possesso su supporto elettronico sono protetti con i più sofisticati sistemi di hardware e software aggiornati in tempo reale, pertanto solo un abilissimo hacker, violando le leggi penali, potrebbe entrare nella rete e venire a conoscenza dei dati riservati. In tal caso sarà nostra premura comunicarlo senza indugio nelle sedi opportune.

Cernobbio, 25 maggio 2018

In fede

Il Titolare del Trattamento

arch. Alessandra Bernasconi